Italian Scholars in the face of the Race Laws (1938-1945): Ancient Historians and Jurists/Studiosi italiani di fronte alle leggi razziali (1938-1945): storici dell’antichità e giuristi
Per l’80° anniversario della promulgazione delle leggi razziali in Italia, il progetto si propone un duplice obiettivo: da un lato, offrire un’aggiornata riflessione sulla vicenda delle Leggi razziali e sulle loro conseguenze per la vita accademica italiana, soprattutto in relazione alle scienze dell’antichità e a quelle giuridiche; dall’altro, tentare una ricostruzione del profilo biografico ed intellettuale di alcuni eminenti studiosi del mondo antico colpiti dalla legislazione antisemita (particolarmente Edoardo Volterra, Mario Attilio Levi, Piero Treves, Aldo Neppi Modona e Mario Segre). Si analizzeranno gli anni della segregazione razziale e delle deportazioni (1938-1945), posti a confronto con i periodi immediatamente precedenti e seguenti. Fondamentali saranno le ricerche d’archivio, che consentiranno l’analisi di documenti inediti o sinora solo parzialmente indagati. I risultati della ricerca (atti di convegni e contributi monografici) saranno accessibili open access. Sono inoltre previsti incontri con scuole e associazioni culturali, e un convegno finale per un pubblico non specialistico.
- Principal Investigators:
-
-
LAURA MECELLA
-
LAURA MECELLA
- Financing institution:
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Type:
- PRIN2017 - PRIN bando 2017
- Project leader:
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
- Year:
- 2020
- Duration:
- 24
- Status:
- Closed